top of page

Prefissi Internazionali: Elenco completo dei prefissi di tutto il mondo

Immagine del redattore: internet-offer.chinternet-offer.ch

In questa guida trovi l’elenco dei prefissi telefonici internazionali suddivisi nelle diverse zone e un po’ di storia riguardante la nascita di questa convenzione.


Se stai navigando questa guida, allora hai necessità di effettuare una chiamata verso l’estero e hai bisogno del codice paese da aggiungere davanti al numero di telefono da chiamare. Continua a leggere per trovare l’elenco dei prefissi ordinati in ordine alfabetico suddiviso per continente. Più in basso trovi anche la suddivisione in base al numero e un po’ di storia che contestualizzi la nascita di questa classificazione telefonica.


Prima di proseguire, ricordati che per chiamare all’estero potresti vedere addebitati i costi di roaming, perciò ti consigliamo di passare subito ad un abbonamento con roaming incluso tra quelli in offerta e risparmiare sulle tue chiamate internazionali.



Tutti i prefissi telefonici internazionali

Come promesso, ecco a voi l’elenco dei prefissi telefonici divisi per continente.


Europa

  • 🇦🇱 Albania +355

  • 🇦🇩 Andorra +376

  • 🇦🇲 Armenia +374

  • 🇦🇹 Austria +43

  • 🇦🇿 Azerbaigian +994

  • 🇧🇾 Bielorussia +375

  • 🇧🇪 Belgio +32

  • 🇧🇦 Bosnia ed Erzegovina +387

  • 🇧🇬 Bulgaria +359

  • 🇨🇾 Cipro +357

  • 🇭🇷 Croazia +385

  • 🇩🇰 Danimarca +45

  • 🇪🇪 Estonia +372

  • 🇫🇮 Finlandia +358

  • 🇫🇷 Francia +33

  • 🇩🇪 Germania +49

  • 🇬🇪 Georgia +995

  • 🇬🇷 Grecia +30

  • 🇮🇪 Irlanda +353

  • 🇮🇸 Islanda +354

  • 🇮🇹 Italia +39

  • 🇽🇰 Kosovo +383

  • 🇱🇻 Lettonia +371

  • 🇱🇮 Liechtenstein +423

  • 🇱🇹 Lituania +370

  • 🇱🇺 Lussemburgo +352

  • 🇲🇹 Malta +356

  • 🇲🇩 Moldavia +373

  • 🇲🇨 Monaco +377

  • 🇲🇪 Montenegro +382

  • 🇳🇴 Norvegia +47

  • 🇳🇱 Paesi Bassi +31

  • 🇵🇱 Polonia +48

  • 🇵🇹 Portogallo +351

  • 🇬🇧 Regno Unito +44

  • 🇨🇿 Repubblica Ceca +420

  • 🇷🇴 Romania +40

  • 🇸🇲 San Marino +378

  • 🇷🇸 Serbia +381

  • 🇸🇰 Slovacchia +421

  • 🇸🇮 Slovenia +386

  • 🇪🇸 Spagna +34

  • 🇨🇭 Svizzera +41

  • 🇸🇪 Svezia +46

  • 🇺🇦 Ucraina +380

  • 🇭🇺 Ungheria +36

  • 🇻🇦 Vaticano +379


Nord America

  • 🇨🇦 Canada +1

  • 🇺🇸 Stati Uniti +1


Centro America

  • 🇧🇿 Belize +501

  • 🇨🇷 Costa Rica +506

  • 🇸🇻 El Salvador +503

  • 🇬🇹 Guatemala +502

  • 🇭🇳 Honduras +504

  • 🇲🇽 Messico +52

  • 🇳🇮 Nicaragua +505

  • 🇵🇦 Panama +507


Sud America

  • 🇦🇷 Argentina +54

  • 🇧🇴 Bolivia +591

  • 🇧🇷 Brasile +55

  • 🇨🇱 Cile +56

  • 🇨🇴 Colombia +57

  • 🇪🇨 Ecuador +593

  • 🇬🇾 Guyana +592

  • 🇵🇾 Paraguay +595

  • 🇵🇪 Perù +51

  • 🇺🇾 Uruguay +598

  • 🇻🇪 Venezuela +58


Africa

  • 🇩🇿 Algeria +213

  • 🇦🇴 Angola +244

  • 🇧🇯 Benin +229

  • 🇧🇼 Botswana +267

  • 🇧🇫 Burkina Faso +226

  • 🇧🇮 Burundi +257

  • 🇨🇲 Camerun +237

  • 🇨🇻 Capo Verde +238

  • 🇨🇫 Repubblica Centrafricana +236

  • 🇹🇩 Ciad +235

  • 🇨🇬 Congo +242

  • 🇨🇩 Repubblica Democratica del Congo +243

  • 🇨🇮 Costa d'Avorio +225

  • 🇪🇬 Egitto +20

  • 🇪🇷 Eritrea +291

  • 🇪🇹 Etiopia +251

  • 🇬🇦 Gabon +241

  • 🇬🇲 Gambia +220

  • 🇬🇭 Ghana +233

  • 🇬🇳 Guinea +224

  • 🇬🇼 Guinea-Bissau +245

  • 🇰🇪 Kenya +254

  • 🇱🇸 Lesotho +266

  • 🇱🇷 Liberia +231

  • 🇱🇾 Libia +218

  • 🇲🇬 Madagascar +261

  • 🇲🇼 Malawi +265

  • 🇲🇱 Mali +223

  • 🇲🇷 Mauritania +222

  • 🇲🇺 Mauritius +230

  • 🇲🇦 Marocco +212

  • 🇲🇿 Mozambico +258

  • 🇳🇦 Namibia +264

  • 🇳🇪 Niger +227

  • 🇳🇬 Nigeria +234

  • 🇷🇼 Ruanda +250

  • 🇸🇳 Senegal +221

  • 🇸🇨 Seychelles +248

  • 🇸🇱 Sierra Leone +232

  • 🇸🇴 Somalia +252

  • 🇿🇦 Sudafrica +27

  • 🇸🇸 Sudan del Sud +211

  • 🇸🇩 Sudan +249

  • 🇸🇿 Eswatini (Swaziland) +268

  • 🇹🇿 Tanzania +255

  • 🇹🇬 Togo +228

  • 🇹🇳 Tunisia +216

  • 🇺🇬 Uganda +256

  • 🇿🇲 Zambia +260

  • 🇿🇼 Zimbabwe +263


Asia

  • 🇦🇫 Afghanistan +93

  • 🇦🇲 Armenia +374

  • 🇦🇿 Azerbaigian +994

  • 🇧🇩 Bangladesh +880

  • 🇧🇹 Bhutan +975

  • 🇨🇳 Cina +86

  • 🇰🇭 Cambogia +855

  • 🇰🇿 Kazakistan +7

  • 🇮🇳 India +91

  • 🇮🇩 Indonesia +62

  • 🇮🇷 Iran +98

  • 🇮🇶 Iraq +964

  • 🇮🇱 Israele +972

  • 🇯🇵 Giappone +81

  • 🇯🇴 Giordania +962

  • 🇰🇼 Kuwait +965

  • 🇱🇧 Libano +961

  • 🇲🇾 Malesia +60

  • 🇲🇳 Mongolia +976

  • 🇲🇲 Myanmar +95

  • 🇳🇵 Nepal +977

  • 🇰🇵 Corea del Nord +850

  • 🇰🇷 Corea del Sud +82

  • 🇵🇰 Pakistan +92

  • 🇵🇭 Filippine +63

  • 🇸🇦 Arabia Saudita +966

  • 🇸🇬 Singapore +65

  • 🇱🇰 Sri Lanka +94

  • 🇸🇾 Siria +963

  • 🇹🇼 Taiwan +886

  • 🇹🇭 Thailandia +66

  • 🇹🇷 Turchia +90

  • 🇦🇪 Emirati Arabi Uniti +971

  • 🇺🇿 Uzbekistan +998

  • 🇻🇳 Vietnam +84

  • 🇾🇪 Yemen +967


Oceania

  • 🇦🇺 Australia +61

  • 🇫🇯 Figi +679

  • 🇰🇮 Kiribati +686

  • 🇲🇭 Isole Marshall +692

  • 🇳🇷 Nauru +674

  • 🇳🇿 Nuova Zelanda +64

  • 🇵🇬 Papua Nuova Guinea +675

  • 🇸🇧 Isole Salomone +677

  • 🇹🇴 Tonga +676

  • 🇹🇻 Tuvalu +688

  • 🇻🇺 Vanuatu +678


Le zone dei prefissi internazionali

Come avrai osservato dall’elenco dei prefissi internazionali per continente, il numero che segue il “+” è stato assegnato con una certa logica di territorialità: paesi vicini condividono il prefisso iniziale e si differenziano per la seconda o terza cifra.


Qui ti riportiamo le zone ordinate per il numero dei prefissi telefonici internazionali:

  • Zona 1 - Nord America e parte del centro America

  • Zona 2 - Africa, Isole Atlantiche e isole dell’Oceano Indiano

  • Zona 3 - Alcune Parti d’Europa (principalmente Sud Europa, Europa Atlantica e Europa dell’Est)

  • Zona 4 - Alcune Parti d’Europa (principalmente Europa centrale, Penisola Scandinava e Regno Unito)

  • Zona 5 - Sud America e parte del centro America

  • Zona 6 - Oceania e Pacifico meridionale

  • Zona 7 - Russia, territori russi occupati e Kazakistan

  • Zona 8 - Asia Orientale

  • Zona 9 - Medio Oriente, Asia centrale e meridionale


I prefissi telefonici internazionali iniziano con “+” o con “00”?

I prefissi telefonici internazionali possono iniziare sia con “+” che con “00”, a seconda del metodo di composizione utilizzato:

  • "+" (più) → Indica il codice internazionale e viene utilizzato nei dispositivi mobili e in alcuni sistemi di telefonia fissa. Ad esempio, +41 per la Svizzera.

  • "00" (doppio zero) → È il prefisso di chiamata internazionale in molte nazioni, come l’Europa. Ad esempio, 0041 per la Svizzera.

Entrambi i formati sono validi, ma il simbolo "+" è più universale, poiché si adatta automaticamente al prefisso internazionale richiesto nel paese di origine.


Quando sono entrati in vigore i prefissi internazionali?

I prefissi telefonici internazionali sono stati introdotti con il Piano di Numerazione Telefonica E.164 dell’ITU (International Telecommunication Union), sviluppato negli anni ‘60.

L'implementazione pratica è iniziata nel 1964, con l'introduzione del sistema "Country Code", che ha assegnato a ogni nazione un codice numerico unico per le chiamate internazionali. Prima di questo, le chiamate tra paesi erano instradate manualmente dagli operatori telefonici.

Da allora, il sistema è stato aggiornato più volte per adattarsi all’espansione delle telecomunicazioni e alla crescita della telefonia mobile.


Informati con internet-offer

Continua a esplorare gli articoli presenti in questa sezione del magazine di internet-offer e ottieni le informazioni e i consigli utili per vivere in Svizzera.


Qui di seguito trovi alcune guide utili che pensiamo possano essere utile per approfondire l’argomento:


2 visualizzazioni0 commenti
bottom of page