Utilizza la mappa interattiva per verificare la copertura di rete mobile 5G presso il tuo indirizzo. Identifica l’estensione della copertura 5G nella propria zona.Â
Prima di utilizzare la mappa presente in questa pagina, ricordati che puoi confrontare i migliori abbonamenti mobile dei diversi operatori svizzeri direttamente su internet-offer gratuitamente e senza vincoli.
Mappa copertura 5G - NR
Consiglio: Utilizza la versione desktop per un’esperienza migliore di navigazione.
Come leggere questa mappa di copertura mobile 5G?
La mappa riportata sopra permette di verificare il numero di operatori che offrono un servizio di connettività 5G. Le zone coperte dalla rete mobile sono mostrate in modo aggregato in una griglia 100x100 metri e la scala cromatica utilizzata va fino al verde (percentuale massima di copertura). Le zone in cui non è presente alcun colore indicano l’assenza di antenne 5G - NR installate dagli operatori di rete mobile.Â
Ricordati: l’effettiva disponibilità dipenderà da diversi fattori tra cui le condizioni ambientali, meteorologiche e da eventuali ostacoli presenti tra la propria posizione e l’antenna.
Chi gestisce la rete mobile 5G in Svizzera e quali frequenze vengono utilizzate?
La rete 5G in Svizzera è gestita dai tre principali operatori:
Swisscom: primo operatore a lanciare il 5G a livello internazionale nel 2019. Ad oggi è il primo operatore svizzero per copertura della tecnologia 5G+.
Sunrise: secondo operatore per estensione di copertura tanto che oggi copre con il 5G il 99% della popolazione.
Salt: rete in espansione, con copertura crescente. Ad oggi permette l’accesso ad una copertura combinata tra 5G e 4G+ al 99.9% della popolazione.
Oltre a questi, quasi tutti gli operatori virtuali (MVNO) che utilizzano le reti citate sopra permettono l’accesso al servizio mobile 5G.
Per quanto riguarda le frequenze utilizzate per offrire una copertura 5G troviamo le seguenti bande:
700 MHz (Banda n28) → Ampia copertura sfruttata per portare la banda larga in zone remote del paese (ad esempio in montagna).
1400 MHz (Banda n75/n76) → Usata per migliorare la capacità della rete.
3500 MHz (Banda n78) → Alta velocità , usata nelle città e aree densamente popolate.
26 GHz (Banda n258) → Onde millimetriche (mmWave), per velocità molto elevate utilizzata solitamente in applicazioni industriali.
Quanto è veloce la rete 5G dei diversi operatori svizzeri?
La velocità di connessione massima teorica offerta dal 5G è di 10 Gbps. Ad oggi, le reti dei principali operatori riescono ad offrire le seguenti performance in termini di velocità :
Swisscom: La rete 5G di Swisscom copre il 99% della popolazione svizzera. Con il 5G+, Swisscom offre velocità fino a 2 Gbps.
Sunrise: La copertura 5G di Sunrise raggiunge oltre il 96% della popolazione, con velocità fino a 1 Gbps. In oltre 1.100 località , Sunrise offre una banda larga 5G con velocità fino a 2 Gbps.
Salt: La rete 5G di Salt copre più del 55% della popolazione, offrendo velocità di navigazione fino a 1 Gbps. La rete 5G+ di Salt raggiunge velocità massime di 1,7 Gbps, ma la copertura è ancora limitata ad alcuni centri urbani.
Quali sono i pro e i contro di una connessione mobile 5G?
Nella seguente tabella trovi una sintesi dei principali pro e contro di una connessione 5G:
Pro | Contro |
Velocità estremamente elevate, fino a 10 Gbps con onde millimetriche. | Copertura ancora limitata, soprattutto per il 5G ad alta velocità (3.5 GHz e mmWave). |
Latenza molto bassa, ideale per gaming, streaming e applicazioni IoT. | Compatibilità limitata, richiede dispositivi e piani tariffari specifici. |
Maggiore capacità di rete, riduce la congestione rispetto al 4G. | Consumo energetico maggiore su alcuni dispositivi rispetto al 4G. |
Efficienza energetica migliorata per dispositivi e reti. | Possibili costi più alti per piani dati e infrastrutture. |
Con queste informazioni a mente, puoi passare alla sezione di confronto e identificare la tariffa mobile 5G che fa per te.
Approfondimenti Utili
Nel caso in cui volessi approfondire ulteriormente questo argomento, abbiamo redatto alcune guide utili che trovi nel seguente elenco:
In alternativa naviga i post correlati che trovi nel nostro Magazine o esplora altre mappe interattive per conoscere tutti servizi Internet, telefonici e televisivi nella tua zona.
Fonte: La mappa presente in questa pagina è stata creata dall’ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM). Il dataset originale e i termini di utilizzo vengono riportati a questo link del sito opendata.swiss.