Copertura 2G - Mappa GSM / EDGE Svizzera
- internet-offer.ch
- 10 feb
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 21 feb
Utilizza la mappa interattiva per verificare la copertura di rete mobile 2G presso il tuo indirizzo. Identifica l’estensione della copertura mobile GSM / EDGE nella propria zona.Â
Prima di utilizzare la mappa presente in questa pagina, ricordati che puoi confrontare i migliori abbonamenti mobile dei diversi operatori svizzeri direttamente su internet-offer gratuitamente e senza vincoli.
Mappa copertura 2G - GSM / EDGE
Consiglio: Utilizza la versione desktop per un’esperienza migliore di navigazione.
Come leggere questa mappa di copertura mobile 2G?
La mappa riportata sopra permette di verificare il numero di operatori che offrono un servizio di connettività 2G. Le zone coperte dalla rete mobile sono mostrate in modo aggregato in una griglia 100x100 metri e la scala cromatica utilizzata va fino al verde (percentuale massima di copertura). Le zone in cui non è presente alcun colore indicano l’assenza di antenne 2G - GSM / EDGE installate dagli operatori di rete mobile.Â
Chi gestisce la rete mobile 2G in Svizzera?
In Svizzera, la rete mobile 2G è in fase di dismissione e solo un operatore (Sunrise) sta garantendo ancora il servizio di comunicazione su questa tecnologia principalmente per gestire alcuni abbonamenti dati associati a dispositivi M2M o IoT. Alla fine del 2025 verrà completato il 2G Shutdown raggiungendo Salt e Swisscom che lo hanno già disattivato.Â
Differenza tra EDGE, GSM e altre tecnologie 2G
Quando parliamo di 2G, ci possiamo riferire a diverse tecnologie che si differenziano per prestazioni di connessione e per avanzamento tecnologico.Â
Qui trovi l’elenco delle tecnologie 2G esistenti:
GSM (Global System for Mobile Communications) → Standard base del 2G, usato per chiamate e SMS, con velocità dati fino a 9.6-14.4 Kbps.
GPRS (General Packet Radio Service) → Evoluzione del GSM, con velocità fino a 171 Kbps, prima tecnologia a supportare Internet mobile.
EDGE (Enhanced Data Rates for GSM Evolution) → Versione avanzata del GPRS, con velocità fino a 384 Kbps, considerata una tecnologia 2.75G per il miglioramento della trasmissione dati.
GPRS ed EDGE hanno reso possibile la navigazione web su reti 2G, ma oggi sono obsolete rispetto al 4G e 5G.
Quali sono i pro e i contro di una connessione mobile 2G?
Nella seguente tabella trovi una sintesi dei principali pro e contro di una connessione 4G:
Pro | Contro |
Ampia copertura, soprattutto in zone rurali. | Velocità molto basse, fino a 384 Kbps con EDGE. |
Basso consumo energetico, ideale per dispositivi IoT e M2M. | Latenza elevata, inadatta per streaming e navigazione moderna |
Compatibilità universale, supportata da quasi tutti i telefoni (anche quelli più vecchi). | Limitazioni nelle chiamate e nei servizi dati, qualità audio inferiore rispetto al VoLTE. |
Con queste informazioni a mente, puoi passare alla sezione di confronto e identificare la tariffa mobile che fa per te.
Approfondimenti Utili
Nel caso in cui volessi approfondire ulteriormente questo argomento, abbiamo redatto alcune guide utili che trovi nel seguente elenco:
In alternativa naviga i post correlati che trovi nel nostro Magazine o esplora altre mappe interattive per conoscere tutti servizi Internet, telefonici e televisivi nella tua zona.
Fonte: La mappa presente in questa pagina è stata creata dall’ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM). Il dataset originale e i termini di utilizzo vengono riportati a questo link del sito opendata.swiss.